Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II





  • CALORE.
    • Teoria meccanica e sorgenti del calore.
      • 14. Il secondo principio o principio di Carnot
1 Si noti che l’acqua resta invariata, come massa, dopo la caduta, mentre il calore nel discendere di livello termico, [...]



  • OTTICA
    • Spettroscopia.
      • 63. Particolarità dello spettro solare. Righe di Fraunhofer
2 Le parti estreme, nella figura a colori, sono visibili solo in condizioni eccezionali.



  • ELETTRICITÀ E MAGNETISMO.
    • Campo e potenziale elettrico.
      • 81. Distribuzione dell’elettricità sui conduttori. Potere delle punte
3 Sul meccanismo di questa dispersione convettiva dovuta ai gas torneremo più a lungo in seguito.



  • ELETTROTECNICA
    • Produzione industriale della corrente elettrica.
      • 140. Osservazioni generali sulle pile
4 Si osservi però che parte dell’energia elettrica ottenuta non è utilizzabile, perchè si trasforma in calore nell’atto[...]



  • ELETTROTECNICA
    • Produzione industriale della corrente elettrica.
      • 150
5 Trattandosi di correnti alternate, tanto E che I hanno valori rapidamente variabili, talora positivi e talora negativ[...]


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License