Orso Mario Corbino
Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II

OTTICA

Rifrazione e dispersione della luce.

47. Lenti sferiche

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

47. Lenti sferiche. — Una lente sferica è una porzione di sostanza trasparente limitata da due calotte sferiche. Un fascio di raggi paralleli che l’attraversi diviene convergente o divergente secondo che si tratti di una lente più spessa o meno spessa nel mezzo; sono lenti convergenti le A, B, C della fig. 54; divergenti le D, E, F, della fig. 55; le A, B, D, E si dicono anche, rispettivamente, biconvessa, piano-convessa, biconcava e piano-concava; le C e F menischi convergente e divergente.

In generale si osservi che ogni raggio, penetrando nella lente, subirà una prima deviazione che lo avvicina alla normale nel punto di incidenza, cioè al raggio di curvatura condotto per il punto medesimo. Una nuova deviazione subirà il raggio all’uscita dal vetro nell’aria; e le due rifrazioni, all’incirca come nel prisma, devieranno il raggio incidente verso le parti più spesse della lente. Il problema di determinare l’insieme dei raggi rifratti, corrispondenti a un dato fascio di raggi incidenti, sarà perciò molto complicato. Ma esso si semplifica molto qualora si tratti di lenti molto sottili, come quelle usate negli occhiali comuni, e i raggi di curvatura delle calotte terminali siano molto grandi rispetto alla superficie utilizzata della lente. Noi enunceremo, senza dimostrarle, le proprietà di queste lenti, e dei risultati ottenuti ci potremo, fino a un certo punto, servire per le lenti alquanto più spesse.

Chiameremo, in ogni caso, asse principale di una lente la congiungente i centri delle sfere cui le calotte superficiali appartengono; e centro ottico di una lente sottile il suo punto di mezzo.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License