Orso Mario Corbino
Nozioni di Fisica per le scuole secondarie Vol. II

ELETTROTECNICA

Apparecchi industriali per le misure elettriche.

151. Amperometri

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Apparecchi industriali per le misure elettriche.

151. Amperometri. — Per la misura delle correnti impiegate nella pratica si ricorre a degli apparecchi molto più semplici dei galvanometri; in essi lo spostamento di un indice sopra un cerchio graduato indica direttamente il numero di ampére della corrente che circola nell’apparecchio. Essi sono fondati, quasi sempre, sulle azioni elettromagnetiche; così in alcuni un nucleo di ferro trattenuto da una molla è succhiato da un solenoide percorso dalla corrente, in altri si utilizza il principio del galvanometro a telaio mobile di Deprez e d’Arsonval (§ 100) e si oppone al suo moto una molla antagonista; questi movimenti si traducono con leve e ingranaggi opportuni in spostamenti dell’indice su un cerchio, che viene graduato per confronto con l’indicazione data, p. es., da un voltametro ad argento o da un amperometro campione già tarato con questo.

Un altro genere di amperometri può anche servire per correnti alternate; essi sono fondati sul riscaldamento, e quindi sulle variazioni di dimensioni, di un conduttore percorso dalla corrente; danno quindi per lettura diretta l’intensità efficace della corrente, se essa è variabile.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License