grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4(66) |              A proposito de' mali consiglieri di re Carlo, è da ricordare
 2     1,   6     |   capitani del popolo, con cinque consiglieri202. Al baglior delle faci,
 3     1,   6(202)| Mastrangelo capitano con parecchi consiglieri. Questi furono, Pierotto
 4     1,   6(202)|          severamente, e ad alcuni consiglieri. In fatti la proposta della
 5     1,   6(202)|          insieme col capitano e i consiglieri, e tutti a nome e per mandato
 6     1,   6(202)|          de' capitani e prima de' consiglieri. Donde è chiaro che nell'
 7     1,   6     |           città. Eletti insieme a consiglieri del nuovo reggimento, i
 8     1,   6(226)|       governo al capitano, cioè i consiglieri de' quali parla il Neocastro,
 9     1,   6     |         Matteo, dinanzi gli altri consiglieri ammonivalo con le parole
10     1,   6     |         della Sicilia erano;  i consiglieri e' cittadini dubbiarono
11     1,   6     |       capitani, e vario numero di consiglieri; i quali dapprima furono
12     1,  10     |       Gualtiero, insieme co' suoi consiglieri sen turbò forte, ma forte
13     1,  11     |       Troia e a Oddone Polliceno, consiglieri suoi, che procaccino uno
14     1,  11     |    infante, più efficaci di lui i consiglieri facean ressa ad Alaimo.
15     1,  12     |          a vincer le opinioni de' consiglieri del re, dette di sopra e
16    II,  14     |        Federigo, o quegli esperti consiglieri rimasi con esso alla siciliana
17    II,  17     |          interrogare per ordine i consiglieri, sbadato, a lui primo si
18    II,  17     |            si dirisero tra loro i consiglieri; e chi ammonia non si fidassero
19    II,  20     |       particolari consuetudini, i consiglieri eletti a rappresentarli,
20    II, App     |         alcuni tristi officiali e consiglieri del re suo padre, scrisse:
21    II, App     |          luoghi: e così anche de' consiglieri, tra i quali si notano molti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License