IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chiamonne 1 chiara 3 chiaramente 8 chiaramonte 21 chiare 2 chiarenza 2 chiarezza 2 | Frequenza [« »] 21 bernardo 21 braccio 21 cardinale 21 chiaramonte 21 chiuso 21 ciascuno 21 colpi | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze chiaramonte |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 10 | conci ne rimandò Rizzardo Chiaramonte e altri baroni venuti con 2 1, 11(518)| riguardanti sei terrazzani di Chiaramonte presi da costui per lor 3 1, 11(518)| alle terre di Riccardo di Chiaramonte nei confini delle province 4 1, 11(518)| province, ed a Riccardo di Chiaramonte, ibid., fog. 51, a t.~Diploma 5 1, 11(518)| sovvenzione, d'aiutare Riccardo Chiaramonte, ec. Carlo scrivea che pensasse 6 II, 14 | di Termini, di Manfredi Chiaramonte e di più altri. Vedendo 7 II, 15 | Vinciguerra Palizzi e Manfredi Chiaramonte, che non amavan forse Ruggiero, 8 II, 16 | Federigo, con Manfredi Chiaramonte e Vinciguerra Palizzi, macchinava 9 II, 16 | comandata dal pro Giovanni Chiaramonte. Sdegnò costui fin d'ascoltare 10 II, 16 | andò guari che Manfredi Chiaramonte ridusse Pietraperzia; il 11 II, 17 | Roberto varie città; è presa Chiaramonte; altre resistono. Tradimento 12 II, 17 | accozzatosi con Roberto, assalgon Chiaramonte, negano i patti che il popol 13 II, 17 | solo avanzo del popol di Chiaramonte, fu cacciata e sparsa pe' 14 II, 17 | cacciato il vicario di Manfredi Chiaramonte che tenea la terra, e chiamato 15 II, 17 | niuna n'ebbe con le armi, da Chiaramonte in fuori; e come Federigo, 16 II, 17 | destra a' cavalli di Giovanni Chiaramonte, Vinciguerra Palizzi, Matteo 17 II, 18 | Genova, vi montavano Giovanni Chiaramonte, Palmiero Abate, Arrigo 18 II, 18 | e non sapea che Manfredi Chiaramonte e Ugon degli Empuri v'erano 19 II, 19 | espugnò Aidone; Manfredi Chiaramonte gli racquistò Ragusa e con 20 II, 19 | luogo e la virtù di Giovanni Chiaramonte. Voltisi a Polizzi, e mandato 21 II, 20 | Palizzi, Alagona, Ventimiglia, Chiaramonte e altri superbi, nemici