IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] armabuntur 1 armadura 1 armadure 1 armamenti 21 armamento 22 armando 2 armandolo 1 | Frequenza [« »] 21 aggiugne 21 amistà 21 aragonum 21 armamenti 21 atroce 21 bernardo 21 braccio | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze armamenti |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | Esaltazione di Martino IV. Armamenti di Carlo per l'Oriente. 2 1, 5(126)| in dubbio se tutti quegli armamenti, dei quali non è espresso 3 1, 5 | tentò con favellar degli armamenti di Carlo a' danni suoi; 4 1, 5 | rinascenti timori del re. Gli armamenti affrettaronsi allora; il 5 1, 5(154)| Paleologo per avvertirlo degli armamenti di re Carlo.~ 6 1, 5(158)| Perchè, lasciando i molti armamenti navali citati in questo 7 1, 6 | al popolo gli smisurati armamenti di re Carlo contro Costantinopoli: 8 1, 8 | ostil contegno di Roma, agli armamenti di re Carlo, il popolo non 9 1, 9 | ingannevole risposta su i primi armamenti suoi; la guerra non denunziata, 10 1, 10 | Rinfacciò a Piero i primi suoi armamenti in Catalogna; il passaggio 11 1, 11 | Sicilia s'incalzavano gli armamenti; il proprio esercito si 12 1, 11 | essi in terraferma: perduto armamenti, uomini, spesa: affogar 13 II, 14(742)| d'Aragona si lagnava di armamenti fatti contro di lui, di 14 II, 16(869)| contro Federigo. Porta gli armamenti del primo, come fatti per 15 II, 18 | Pratiche di lui in Sicilia. Armamenti navali; battaglia di Ponza; 16 II, 18(952)| per accompagnare quegli armamenti destinati alla Sicilia. 17 II, 18 | nè permetterebbe nuovi armamenti per esso, ma sì per lo re 18 II, App | chiamandolo Eus); e degli armamenti che preparava. Senz'altro 19 II, App | del re d'Aragona; degli armamenti dice che fossero apparecchiati 20 II, App | Procida; il danaro dato, e gli armamenti. Del resto è poco esatto; 21 II, App | di re Pietro, sol per gli armamenti che si vedean fare ne' porti