Parte, Capitolo

 1     1,   5|       tutto sentirono il peso dell'amistà con un vicino forte e ambizioso,
 2     1,   5|       mestieri, dice Montaner, con amistà, danari, segreto. Fe' tregua
 3     1,   5|          venendo a dimostrazioni d'amistà, e trattato di matrimonio
 4     1,   6|        parteggiare, di famiglia, d'amistà, d'ordine, di nazione, d'
 5     1,   6|     inviaronsi in vece messaggi di amistà e federazione226.~Erberto,
 6     1,   9|            al fianco, e in pegno d'amistà gli viene svelando i sospetti,
 7     1,   9|             portata mentre fingeva amistà e trattava parentado; l'
 8     1,  10|     affratellavano e strigneansi d'amistà e di parentadi450. Per questi
 9    II,  13|           legame non rimanea che d'amistà; ma era a temer che mancato
10    II,  13|      principato fu di strignersi d'amistà e di commerci con Aragona,
11    II,  13|             sol per cittadinanza e amistà; e a Loria come figliuolo
12    II,  14|     Giacomo in Aragona. Raffermata amistà tra Sicilia e Genova. Per
13    II,  14|      comune tornò a mente l'antica amistà con Aragona, con Sicilia;
14    II,  14|           partito, che rafferma la amistà con Giacomo, si restasse
15    II,  14|            con tutta lor baronia e amistà rimettea le offese fatte,
16    II,  15| scomunicato lui, co' popoli e loro amistà; dato termine a pentirsi
17    II,  16|       dell'ammiraglio, e tutta lor amistà. Francavilla s'era già data
18    II,  18|      distogliesse Genova da quella amistà; poi sforzandosi a parlar
19    II,  18|       Corrado Spinola e lor case e amistà, e con essi tutta Genova
20    II,  19|          usava per dimostrazione d'amistà. Di Lentini stessa i legati
21    II,  19|        agli amori, pieghevole alle amistà, ma troppo, sì che reggeasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License