Parte, Capitolo

 1   Pre     |   XIII la salvò dalla estrema vergogna e miseria, dalla corruzione
 2     1,   1|   parti, i cui nomi a maggior vergogna si tolsero da due case tedesche.
 3     1,   3|  forti Siciliani l'accrebbe a vergogna nostra; abbattè senza ostacolo
 4     1,   5|     di dolore, di povertà, di vergogna. Non fu più schiavo di noi
 5     1,   5|    die' luogo, a tristezza, a vergogna, a nimistà profonda, a brama
 6     1,   6| giustizia, fuggire calamità e vergogna219.» Mentre i Palermitani
 7     1,   7|       i casti letti, strage e vergogna, e spianata Messina, se
 8     1,  10|    gittar l'uno su l'altro la vergogna; il che in fondo era il
 9     1,  12|   offese di Pier d'Aragona, e vergogna al sangue reale e a tutta
10     1,  12|       Non era, no, aggiugnea, vergogna di Pier d'Aragona tal nemico
11    II,  13|     Napoli); ma se l'ebbero a vergogna que' cittadini, perchè per
12    II,  14|     II754, avvi, monumento di vergogna al suo nome, uno spaccio
13    II,  14|       d'Aragona, la pace e la vergogna; Giacomo di Maiorca, l'impunità
14    II,  14|       parlamento, il re senza vergogna confessava il trattato.
15    II,  16|      guelfi, credendo sparger vergogna su i Siciliani, perdenti
16    II,  17|       molto sangue de' suoi e vergogna e rimorso, seppe amara a
17    II,  17|      di Vizzini, seguenti con vergogna le armi straniere. Di qui
18    II,  17|   bande, oppressa, sedotta; e vergogna l'accese, e necessità di
19    II,  18|     Ma sia per fuggir novella vergogna, sia per conoscere il peso
20    II,  18|       potrebbesi pensare, che vergogna domestica stigasse alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License