IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tornata 8 tornate 3 tornati 2 tornato 20 tornatosi 3 tornava 11 tornavagli 1 | Frequenza [« »] 20 terram 20 testè 20 testimonianza 20 tornato 20 tradizione 20 ufici 20 vele | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze tornato |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(9) | Ruggier Fimetta e testè tornato in fede della Chiesa, il 2 1, 6 | Mussone, poche ore innanzi tornato con Matteo e Baldovin de 3 1, 8 | campo, al campo;» finchè tornato a sè stesso, vergognando 4 1, 9 | rimbrotti mandò a re Pietro, già tornato a Messina.~Per Simon da 5 1, 10 | corte di Roma, quando Carlo, tornato di Calabria, appresentossi 6 1, 10 | medesimo poco appresso, tornato a Marsiglia, e trovate le 7 1, 10 | nacque una voce, che Piero, tornato d'Aragona subitamente con 8 1, 10 | poche fuste. Vantò dunque, tornato, che sarebbero anco troppe 9 1, 11 | per servigio del re.» Ma tornato di presente al suo navilio, 10 1, 11 | contro il reame d'Aragona; e tornato in Italia, la sola carestia 11 II, 13 | Mastrangelo, Palmiere Abate, tornato di Catalogna, e l'istorico 12 II, 13 | si accomandò. Il quale, tornato poc'anzi di corseggiare 13 II, 13 | guelfo Villani accetta esser tornato utilissimo quell'accordo 14 II, 14 | servire a mondane ambizione. Tornato a Bonifazio, il fe' certo 15 II, 15 | forze, Blasco Alagona, ei tornato di fretta in Messina, dà 16 II, 15 | Talchè l'ammiraglio, tornato immantinente a Messina, 17 II, 15(831) | e vinse il partito; poi tornato a Messina, rimandò l'ambasciadore 18 II, 15(850) | concedeva in feudo a Loria, tornato ad Apostolicae sedis gratiam 19 II, 18(1019)| ai nemici, o quel desso, tornato a parte siciliana, con la 20 II, App | Sicilia; e nel 1325 o 1335, tornato vecchio in patria, si die'