IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] straniera 20 straniere 11 stranieri 44 straniero 20 strano 6 straordinaria 8 straordinarie 3 | Frequenza [« »] 20 silenzio 20 sole 20 straniera 20 straniero 20 terram 20 testè 20 testimonianza | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze straniero |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | pontefice, gli altri allo straniero lontano, davan fomite e 2 1, 1 | la diversa religione e lo straniero dominio, fondaronvi un novello 3 1, 2 | in Lamagna; il reggente straniero e dappoco; Manfredi senza 4 1, 2 | repubbliche. Volle un podestà straniero; al quale uficio primo chiamò 5 1, 4 | dove l'abbominato accento straniero non penetrasse a ricordare 6 1, 4 | violate leggi, e 'l dominio straniero! Tal era nel secolo decimoterzo 7 1, 6 | e al sibilo dell'accento straniero spacciavanlo. Immemori di 8 1, 6(200)| cui parlava con l'accento straniero.~ 9 1, 6 | Messina or no, non sarà dello straniero: comuni abbiano legnaggio, 10 1, 6 | chiunque patteggi per lo straniero nell'ora del sicilian riscatto. 11 1, 6 | Messina meretrice dello straniero, o libera sorella delle 12 1, 6 | chiamare alcun principe straniero con giusti patti246. Ma 13 1, 7 | sgozzerebbe quello spietato straniero; e che vedrebbero rapite 14 1, 10 | l'armi per alcuno stato straniero, senza permesso del doge 15 1, 12 | nè era un sol potentato straniero che si levasse per lui.~ 16 1, 12 | molto a' Catalani lo giogo straniero: però non comandava, non 17 II, 15(830)| cioè di combattere in paese straniero contro i comandi del proprio 18 II, 17 | guerrieri e i partigiani dello straniero; tutto il rimagnente dell' 19 II, 18 | infesta al siciliano che allo straniero, il quale traea vittuaglia 20 II, App | audace ministro d'un principe straniero, contro il tiranno della