IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] soldi 15 soldo 10 soldum 1 sole 20 solea 6 solean 1 soleano 1 | Frequenza [« »] 20 sembianze 20 sicilian 20 silenzio 20 sole 20 straniera 20 straniero 20 terram | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze sole |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 3 | Palermo e Siracusa, restaron sole in fede; nel rimanente della 2 1, 4(60) | d'orzo, delle quali 150 sole per Genova, 560 senza dichiarar 3 1, 5 | alla guerra sembran le sue sole virtù: e più sarebbe stata 4 1, 6 | per ecclisse oscuravasi il sole. Dall'una banda il dirupo 5 1, 7 | perchè Carlo, vedendo che per sole minacce non si piegava la 6 1, 8 | far assegnamento sulle lor sole braccia, e su' militari 7 1, 10 | riconosciuta la flotta da lungi per sole venti galee e poche fuste. 8 1, 10 | guadagnar l'avvantaggio del sole alle spalle, o per trarre 9 1, 11(490) | nascea dal computare or le sole galee, or anco i galeoni 10 1, 11 | ottantatrè. E del rimanente furon sole sue colpe, gli obblighi 11 1, 12 | detto dinanzi si chieser le sole decime per tre anni in quel 12 II, 13 | che la fede cristiana dà sole armi alla Chiesa, l'umiltà, 13 II, 15(831) | deliberate in quel parlamento le sole costituzioni, e tenutone 14 II, 16 | dandola alle lor braccia sole, non curanti s'avessero 15 II, 16 | poco appresso il sorger del sole. Alle spalle de' nemici 16 II, 16 | fratelli. Sotto la sferza del sole, nel caldo del luglio, cocente 17 II, 17 | vendetta le genti angioine fur sole; nella rapina fur prime: 18 II, 17 | che i nascenti raggi del sole ferissero i suoi alle spalle, 19 II, 18 | trasser da canto, e venzette sole siciliane affrontarono tutta 20 II, 18(1028)| nubi verso il tramontar del sole, e tiensi indizio di vento,