Parte, Capitolo

 1   Pre     |         vestigie nell'indole del sicilian popolo d'oggi, se fosse
 2     1,   2|      ghibellini divideano già il sicilian baronaggio. Mezz'anarchia
 3     1,   4|           Un  avrebbe forse il sicilian parlamento chiesto riparazione
 4     1,   5|         Procida a' noti suoi del sicilian baronaggio disse di congiura,
 5     1,   5|         dritti della Costanza al sicilian reame, brusco replicava
 6     1,   5|        indole niente morbida del sicilian popolo, e n'avea tramutato
 7     1,   6|     continuavano a flagellare il sicilian popolo.~La pasqua di resurrezione
 8     1,   6|        lo straniero nell'ora del sicilian riscatto. Ruggiero, animoso
 9     1,   6| contrario, sentendosi bollire il sicilian sangue nelle vene, com'incalzavan
10     1,   9|         che sulla fede sua e de' Sicilian tutti avea cercato stillargli
11     1,  10|         voi a Catalani ignudi, a Sicilian galeotti! Eccovi la seconda
12    II,  13|          entrati nelle tende del sicilian re, vedendole sfolgorar
13    II,  14|     trascelti a nome di tutto il sicilian popolo, tre Messinesi, Federigo
14    II,  14|  Federigo, la focosa volontà del Sicilian popolo, diersi dapprima
15    II,  14|           Esposta la domanda del sicilian parlamento, il re senza
16    II,  15|      della necessità di tutto il sicilian popolo; alle virtù ch'egli
17    II,  16|        versare per vil prezzo il sicilian sangue. «Or noi, dicea Federigo,
18    II,  17|         battaglia tanto generoso sicilian sangue al capo d'Orlando?~
19    II,  17|         nel pagava la spada d'un sicilian soldato. Ma quanto alla
20    II,  20|        difendersi virilmente; il sicilian parlamento stracciare i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License