grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   3(18)  |   scorge, che il giustiziere mandava al re, Nicolò di Marchisano
 2     1,   8(331) |    in Palermo re di Sicilia, mandava a ingiungerli che subito
 3     1,   8(331) |    atto in buona forma ch'ei mandava allo usurpatore; e ciò mentre
 4     1,   9      | Furnari perciò con le genti, mandava il dimane Giovanni de Oddone
 5     1,  10      | prigioni; de' quali la reina mandava a Piero in Ispagna dodici
 6     1,  10      |   dell'avversario, indragato mandava cavalli a inseguirlo, che
 7     1,  11      |    placò. Partorita Macalda, mandava per Alaimo la regina, offrendo
 8    II,  13      |      che si fosse il perchè, mandava al re di Sicilia un frate
 9    II,  13      |   Provenza, al quale al papa mandava i due cardinali Gherardo
10    II,  14(769) |    de' messaggi che Carlo II mandava a Giacomo per trattar la
11    II,  16      |     fare romore e non danno, mandava da Roma ad avvertirlo, non
12    II,  17      |      riputazione nell'isola, mandava a Catania, con pien potere
13    II,  17      |  osar la fortuna in Sicilia; mandava a ciò lettere sopra lettere;
14    II,  18(987) |     Esaminato l'altro, il re mandava ai legati nuova procura
15    II,  18      |  Napoli in catene1013, altri mandava in catene in Sicilia, a
16    II,  18      |   mostrarlo a' concittadini, mandava un legno sottile a torlo,
17    II,  19      |      dunque l'accordo, Carlo mandava Amerigo de Sus, e Teobaldo
18    II,  19(1060)|      ad aprir nuove pratiche mandava legati in Sicilia. Allora
19    II,  19      |   gloriosa con Federigo1064.~Mandava poi re Carlo la figliuola
20    II,  19      |      con Eleonora; del resto mandava in Sicilia, a riformare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License