IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] compagna 1 compagne 1 compagnevoli 1 compagni 20 compagnia 23 compagnie 5 compagno 8 | Frequenza [« »] 20 chè 20 chiamava 20 cinquecento 20 compagni 20 corse 20 costituzioni 20 cristianità | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze compagni |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | pubblici che a questo fosser compagni, non ricorda la istoria; 2 1, 4 | bersagliati e dai feroci compagni, ed usi a vivere negli antichi 3 1, 6 | vendicar forse il fato dei lor compagni. Ed ecco l'oste di Palermo, 4 1, 6(226) | tutti i legisti, fossero compagni nel governo al capitano, 5 1, 8 | ciascuno a rimanersi; che se i compagni d'arme l'abbandonino, ei 6 1, 9 | età dell'Aragonese, volea compagni molti al combattere, chè 7 II, 13 | Taormina, con dieci soli compagni. Il dì sei fu ad Aci e a 8 II, 14 | potrebber trovare nuovi compagni. Soverchiata da cotesti 9 II, 14 | per essergli i Siciliani compagni nei dritti politici, non 10 II, 14 | lamentazione, in un coi compagni e i famigliari della siciliana 11 II, 14 | Blasco, confortando i suoi compagni, ricordava che lor nazione, 12 II, 15 | sotto specie di chiederli compagni al viaggio, levò di Sicilia, 13 II, 15 | dalla comune ambizione, compagni nell'esilio, nelle speranze, 14 II, 15 | vinse in battaglia i vecchi compagni siciliani, talor anco fu 15 II, 17 | ambito, frode, domare i compagni; e gli stessi leali da somiglianti 16 II, 18 | voglion questo i Cieli, o compagni, d'altro omai non si parli; 17 II, 18 | il duca, recando seco due compagni di oppostissima indole, 18 II, 19(1049)| 49 e 50.~Cronaca di Dino Compagni, lib. 2.~Cronaca di Parma, 19 II, 20 | Empedocle, Dione, Archimede; de' compagni di Timoleone, dei vincitor 20 II, 1 | Alemanno negava d'averli avuto compagni in quell'assedio. ~ ~XIV.~ ~