IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chiamatisi 1 chiamato 19 chiamatu 1 chiamava 20 chiamavali 1 chiamavalo 2 chiamavan 5 | Frequenza [« »] 20 buona 20 calcerando 20 chè 20 chiamava 20 cinquecento 20 compagni 20 corse | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze chiamava |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | di cristianità tutta; e chiamava straniere nazioni, e opponea 2 1, 2 | Chiesa. Donde, mentr'ei qui chiamava i popoli a libertà, mercatavali 3 1, 3 | Verona: Roma tumultuando chiamava senatore don Arrigo di Castiglia: 4 1, 3 | volto la sentenza che il chiamava sacrilego traditore, ne 5 1, 5 | Costanza, e sdegnavasi, e chiamava dappoco lo sposo, e ai figliuoli 6 1, 5 | similmente la corte di Roma chiamava gli oltramontani per signoreggiar 7 1, 7(284)| collo; e propriamente si chiamava cicogna o telone la trave. 8 1, 8 | Messina allora, tumultuando chiamava al supplizio Federigo di 9 1, 9 | incursione di que' che pur chiamava pirati; e ponea velette 10 1, 10 | e narra d'Esclot, ch'ei chiamava questo fier nimico: non 11 1, 11 | colletta anzi tempo; e insieme chiamava parlamento in Foggia per 12 1, 12 | una lega, o giura, come si chiamava dal giurar tutti, che le 13 II, 14 | dominazione dell'altro. Però chiamava a succedergli in Aragona 14 II, 14(747)| una nuova colletta che si chiamava il Terzo. Ibid., pag. 91 15 II, 16 | intento. Il dubbioso principe chiamava Blasco in Sicilia: e Loria 16 II, 17 | da' più importanti luoghi; chiamava i popoli alle armi; chiedea 17 II, 17 | e Napoleone: e Ugone li chiamava a nome; scongiuravali che 18 II, 17 | principe, e a gran voce chiamava Blasco, ingaggiato lì presso 19 II, 19 | stranieri; ma si disdicea e si chiamava aggravio ed abuso1045. Al 20 II, App | vecchi ricordi o romori che chiamava pubblica voce e sopra motivi