IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] calcares 1 calcata 1 calce 2 calcerando 20 calci 1 calcina 2 caldaie 1 | Frequenza [« »] 20 ancor 20 buon 20 buona 20 calcerando 20 chè 20 chiamava 20 cinquecento | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze calcerando |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 9 | e il catalano Guglielmo Calcerando vicario, forse nel comando 2 1, 10 | forte provvide. A Guglielmo Calcerando vicario, e a Natale Ansalone 3 II, 13 | guari appresso, Guglielmo Calcerando inviato a reggere le Calabrie, 4 II, 13 | primi dell'oste Guglielmo Calcerando catalano, e' nostri Riccardo 5 II, 13 | infine confuso dall'ardir di Calcerando e de' fratelli Sarriano, 6 II, 13 | Procida, Loria, Alamanno e Calcerando, a' cui consigli Giacomo 7 II, 16 | generoso Blasco e con esso Calcerando e Montecateno; ma la più 8 II, 16 | comandò il centro, la destra Calcerando, Montecateno la manca; i 9 II, 16 | che mantenere il castello, Calcerando ripigliò la terra di Catanzaro, 10 II, 17 | assai duro. Perchè Guglielmo Calcerando e Palmiero Abate, con un 11 II, 17(928)| tenuti, il primo da Guglielmo Calcerando, l'altro da Ugone Talach. 12 II, 17 | Castrogiovanni Guglielmo Calcerando, già grave d'età; ei con 13 II, 17(940)| Federigo alla vanguardia Calcerando, Moncada e Blasco, i fanti 14 II, 17 | Blasco Alagona e Guglielmo Calcerando, per vincerli o lasciar 15 II, 17 | i nemici, con Guglielmo Calcerando e le siciliane genti, s' 16 II, 17 | abbattere la bandiera di Calcerando; e i nostri, rattestatisi 17 II, 17(949)| per combatter Blasco e Calcerando, che sapeano trovarsi in 18 II, 18(981)| Ramondo de Ribellas, Guglielmo Calcerando, Ponzio de Queralto, Guerao 19 II, 18 | Blasco Alagona e 'l conte Calcerando, Roberto non li aspettò; 20 II, 18 | Xiver de Josa, alfier di Calcerando, inviò in Calabria una bizzarra