IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] buio 1 bullono 1 buoi 1 buon 20 buona 20 buondelmonte 1 buone 10 | Frequenza [« »] 20 aliqua 20 amico 20 ancor 20 buon 20 buona 20 calcerando 20 chè | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze buon |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | l'esercizio di quelli a buon dritto stabiliti. Nè alcuno 2 1, 4 | baroni e 'l principe, il buon Guglielmo ristorò gli ordini 3 1, 4 | il governo ai termini del Buon Guglielmo; e i tempi del 4 1, 4 | fanno i despoti ad ogni buon consiglio. Toccatisi in 5 1, 5 | a ricordare i tempi del buon Guglielmo, tempi di pace, 6 1, 7 | del medesimo nome. E un buon augurio fu principio alla 7 1, 7 | l'entrate de' tempi del Buon Guglielmo; nè soldato nè 8 1, 8 | corona secondo gli ordini del buon Guglielmo, e promettere 9 1, 8 | franchige de' tempi del buon re Guglielmo, e lascerà 10 1, 8 | troncando le cerimonie: «Alla buon ora di' su;» e datagli un' 11 1, 10 | tradenti il suo paternale buon volere. Larghissimi indi 12 1, 10 | irrefragabil prova del buon governo, che dopo la comun 13 1, 12 | del re: e, facendo da ciò buon augurio, confortate dall' 14 II, 13 | donativo, o piuttosto che fosse buon acquisto a' privati ogni 15 II, 16 | avea vinto. «Voltici al buon sentiero, aggiugnea, quante 16 II, 17 | conte Ugone degli Empuri, buon guerriero e non altro; facendo 17 II, 17(939)| forse presta le sue frasi al buon Sancio, ma certo riferisce 18 II, 20 | termini della costituzione del Buon Guglielmo, ebbe il general 19 II, App | messinese di que' tempi. Il buon Bartolomeo dunque, francamente 20 II, App | e che potea la Sicilia a buon dritto scuotere il giogo