grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |       allora un conte Guglielmo d'Amico, un Ruggiero Fimetta, ed
 2     1,   5(130)|         in tutti i modi a tenersi amico ed ausiliare. Ma par che
 3     1,   5     |    siciliana famiglia de' conti d'Amico, e signor di feudi in Sicilia
 4     1,   5(138)|          fu nipote di Guglielmo d'Amico, primo marito di Macalda
 5     1,   5     | rampognarli, a confortarli: fosse amico o avverso il papa novello,
 6     1,   6     |       poc'anzi leale al re, a noi amico, e nel viaggio compagno,
 7     1,   7(276)|         affaticato. L'egregio mio amico G. Daita, professor di eloquenza
 8     1,   9     |      prima a un conte Guglielmo d'Amico, esule al tempo degli Svevi.
 9     1,   9     |          Alaimo cavaliero, Alaimo amico, nelle tue stanze così raccogli!
10     1,   9     |    raccogli! Or più che non pensi amico io vengo. Vedi in chi ti
11     1,  10     |          non avessero congiunto o amico da piangere. S'arrese poi
12     1,  10     |          con dir che un cavaliere amico suo il dovea richiedere
13    II,  14     |     medesimo in lingua romanza, e amico fu dell'Alighieri, pria
14    II,  15     |       medesimo effetto ritornava, amico e ammiraglio di re Carlo,
15    II,  16     |          ottenne mercede Giacomo, amico di sì fatti ribaldi904.
16    II,  18     |         fulmine di questa guerra, amico amantissimo di Federigo,
17    II, App     |           Procida, o attenente ed amico a quella; che nel regno
18    II, App     |       Pietro stato per lo innanzi amico, entrando di furto in Sicilia,
19    II,   1     |         Questo mio concittadino e amico carissimo a mia inchiesta
20    II,   1     |           Il suo cortigiano, anzi amico, crede bene al coraggio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License