grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |     gagliardi,  continui gli sforzi degl'imperatori su l'Italia;
 2     1,   5     |       torturati per supplire a sforzi che di gran lunga passavano
 3     1,  10     |     alla fortuna, che far vani sforzi a fuggirla.» Con tale animo,
 4     1,  10     |       nave: talchè per mortali sforzi la sopraggiunsero; sapendo
 5     1,  12     |      al regno il figliuolo; si sforzi con l'arme chiunque ripugni
 6    II,  14     |  guerriero, e stracco di tanti sforzi, male aiutavasi alla guerra747.
 7    II,  16     | passato, e ingaggiarli a nuovi sforzi di fede e valore870. Gravate
 8    II,  16     |    italiani, e raddoppiare gli sforzi alla vittoria. Par che in
 9    II,  16     |   nostri aiuti, non valser gli sforzi di re Carlo contro picciole
10    II,  17     |     cupidigie erano sospinti a sforzi, che il semplice zelo non
11    II,  17     |      spronar gli animi a nuovi sforzi per la patria. La più parte
12    II,  18     |       tempo, molto aiutava gli sforzi della romana corte contro
13    II,  18     |    casa d'Angiò ripigliava gli sforzi per tirarsi Giacomo e i
14    II,  18(987)|  medesimo siniscalco. Dopo gli sforzi all'accordo tra il re e
15    II,  18     | templario, beffandosi de' vani sforzi, a vele gonfie entrava in
16    II,  19     | mostrava la necessità di nuovi sforzi estremi. I Siciliani allo
17    II,  20     |        primi tempi gloriosi; e sforzi del nimico men gagliardi,
18    II,  20     |       successori, con ostinati sforzi. La Sicilia in venti anni
19    II,  20     |     convien che ci prenda. Gli sforzi che i popoli fanno a libertà,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License