grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |  Italia. Manfredi è rotto, e morto a Benevento. Carlo prende
 2     1,   2     |    di fanciullo, brillò e fu morto. Raccomandavalo il padre,
 3     1,   2     | praticò col papa, e pugnò; e morto a Napoli Innocenzo, e rifatto
 4     1,   2     |    diè voce che questi fosse morto in Lamagna; e creduto o
 5     1,   5(109)|   mandò ad effetto nel 1273. Morto Baldovino si confermò tra
 6     1,   5     |      a san Tommaso d'Aquino, morto nell'andata al concilio;
 7     1,   5     |      manifesta discordia118.~Morto Gregorio nel corso di sì
 8     1,   9     |    fieramente difendendosi è morto. Cadon altri resistendo;
 9     1,  10     |     Guglielmo che darebbegli morto o prigione l'ammiraglio
10     1,  10     |      francese; ch'eravi anco morto con grande compianto Piero
11     1,  11     |       imprecavagli: «Foss'ei morto com'è prigione! Che m'è
12     1,  11     |     allegrezza sclamò, esser morto un dei più prodi cavalieri
13     1,  12     | contro il padre; il quale or morto, e usurpato il reame da
14    II,  15     | prigioni francesi per ognuno morto nella mischia: e fe' scusa
15    II,  17(941)|   tra loro; e dall'Aragonese morto il cavallo all'Angioino,
16    II,  18     |      flotta, ove il piangean morto. Passò il Faro poi, senza
17    II,  19     |     limitare della porta, fu morto d'un sasso scagliatogli
18    II, App     |      stesso re Carlo, ch'era morto parecchi mesi innanzi. Perciò
19    II, App     |  questo Giovanni di Procida, morto nel 1299, il quale se fosse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License