grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4(60) |       in Sicilia. In questo si leggono tutte le estrazioni di grani
 2     1,   4(63) |              Ad ogni pagina si leggono diplomi riguardanti questi
 3     1,   4(84) |        O fog. 75, nel quale si leggono i conti di un giustiziere
 4     1,   5(140)|         in pie' della quale si leggono questi due versi:~ ~Hoc
 5     1,   5(143)|        1269, C, dove quelli si leggono a fog. 118 e 214, e questo
 6     1,   6(202)|     tre capitani di popolo, si leggono nel diploma riportato, Docum.
 7     1,   8(331)|        in tenore più breve, si leggono le due epistole nella Cronica
 8     1,   8(331)|     questi gravi sfregi non si leggono, ma che Piero fosse entrato
 9     1,  10(452)| feudale nel reame di Puglia si leggono nel diploma del 30 ottobre
10     1,  10(466)|     mandate in Provenza. Vi si leggono i nomi di vari condottieri:
11     1,  10(467)|      1283), Docum. XII. Ivi si leggono i nomi delle varie maniere
12     1,  12(595)|    1819, pag. 290, 291. Ivi si leggono questi versi di Pietro d'
13    II,  13     |       notabili, tra i quali si leggono il Mastrangelo, Palmiere
14    II,  14(742)|    etc., tom. IV, docum. 6, si leggono le istruzioni date da Giacomo
15    II,  14(780)|          24 e 29 a 36, dove si leggono i diplomi di Bonifazio,
16    II,  15(831)|   nostri capitoli del regno si leggono le costituzioni decretate
17    II,  17(920)|       luogo nell'armata. Vi si leggono straordinarie lodi ed espressioni
18    II,   1     |         fog. 34 a t.~Simili si leggono a fog. 35, date lo stesso
19    II,   1     |          Nella parte destra si leggono i seguenti:~ ~SPONSVS VT
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License