IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] italiam 1 italian 2 italiana 7 italiane 19 italiani 36 italiano 12 italica 2 | Frequenza [« »] 19 infra 19 isole 19 istante 19 italiane 19 largamente 19 leggono 19 mala | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze italiane |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | delle nascenti repubbliche italiane, quando una man di venturieri 2 1, 1 | nostri principi nelle contese italiane, or chiamandoli in sostegno, 3 1, 1 | promotor delle lettere italiane, costante nemico di Roma. 4 1, 2 | alle virtù e ai vizi delle italiane repubbliche. Volle un podestà 5 1, 2 | quello stato, al par delle italiane repubbliche; ma il principato 6 1, 2 | e più assiduamente su le italiane province a mezzogiorno del 7 1, 3 | stato di tutte le province italiane; al nome ghibellino non 8 1, 4(29) | Istoria delle repubbliche italiane, tom. II, cap. 7, afferma, 9 1, 5 | Napoli e d'altre province italiane, consigliò ai Messinesi 10 1, 5 | risparmiar nei tiri le schiere italiane, che certo combatteano con 11 1, 5 | dipingere il viver lieto delle italiane cittadi, senza re, senza 12 1, 11 | della più parte delle città italiane; e die' superbamente il 13 1, 11 | Sicilia le decime delle chiese italiane563; raccomandò agli stranieri 14 1, 12(632)| le galee tra francesi e italiane, 66 quelle di Sicilia, e 15 1, 12 | spregiator delle genti italiane651, calpestator d'ogni dritto, 16 II, 13(695)| suoi sudditi, che da città italiane. Soprastette prima in Provenza; 17 II, 20 | ebbe tra tutte le province italiane la Sicilia sola; perchè 18 II, App | vicina alle repubbliche italiane, che potea assodarsi in 19 II, App | vicino l'esempio delle città italiane; che infine il baronaggio,