IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giova 1 giovamento 1 giovan 5 giovane 19 giovanetta 1 giovanetti 8 giovanetto 5 | Frequenza [« »] 19 facesse 19 fermo 19 fronte 19 giovane 19 girona 19 giustizieri 19 grano | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze giovane |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | ponente il re d'Aragona più giovane, più sagace e meno potente, 2 1, 6 | forte i cuori. In questo una giovane di rara bellezza, di nobil 3 1, 6 | già traea, s'avventa un giovane; afferra Droetto; il disarma; 4 1, 7(276) | di eloquenza in Palermo, giovane d'alto ingegno e molta perizia 5 1, 8(331) | Vedrebbesi al fatto, se questo giovane sarebbe tanto audace da 6 1, 10 | Talchè salito in superbia il giovane Carlo, ordinava d'uscir 7 1, 11(496) | 1284), Giovanni de Burlasio giovane, e Rinaldo d'Avella sono 8 1, 12 | e più ladrone che re, il giovane aspramente dava sulla voce 9 1, 12 | siciliano Palmier Abate, giovane che non avea visto unquemai 10 II, 13 | sotto Giovanni Boccatorsola, giovane cavato napolitano, che assai 11 II, 14 | dell'ottantasei, Alfonso, giovane e ne' principi d'un regno, 12 II, 14 | Alagona, intrinsechi del giovane; ai quali il re comandava 13 II, 14 | promesse il papa a Federigo la giovane Caterina di Courtenay, figliuola 14 II, 14 | Bonifazio s'appose; e che il giovane allettato da grandi parole, 15 II, 14 | o il caso, che spinse la giovane di Courtenay a rifiutar 16 II, 18(1010)| 134, che il dà a vedere giovane, che si battesse la prima 17 II, 19 | che mal si piegava, come giovane e feroce, a lasciar sì bella 18 II, 19 | amorevolissima ad entrambi, giovane, bella, di santi costumi, 19 II, 1 | probabilissimo, che questo giovane di venticinque anni, cresciuto