grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   3(21) |             1269) pel quale furon date all'arcivescovo di Palermo
 2     1,   5(158)|          sua cancelleria trovansi date nel 1278 delle provvisioni
 3     1,   8(299)|           4, cap. 19 e 20.~Per le date ho seguito, ancorchè non
 4     1,   8(301)| contemporaneo catalano per queste date, aggiungon fede il testè
 5     1,   8(340)|                                Le date del Neocastro si riscontran
 6     1,   9     |        altro, per lettere patenti date il ventisei dicembre. I
 7     1,   9(398)|      riscontra appunto con queste date.~
 8     1,  10     |          vassalli dal giuramento; date le facultà e le persone
 9     1,  10(479)|      Somiglianti disposizioni son date, ibid. fog. 127 a t., per
10     1,  11(496)|                 Lettere di Carlo, date il 9 e il 14 giugno, nel
11    II,  14(742)|          si leggono le istruzioni date da Giacomo di Barcellona
12    II,  15(831)|           Speciale, che non porta date, e non i nostri capitoli
13    II,  15(850)|           a sdegno di riportar le date de' più notabili avvenimenti.
14    II,  16(893)|    duodecima Ind., per once 1,120 date in prestito da Benedetto
15    II,  16     |   Gombaldo, trafelante, bruciato, date tutte le forze vitali in
16    II,  17(928)|           prime concessioni sonvi date il  11 ottobre 1299; e
17    II,  18(961)|     cautela per once d'oro 8,500, date in prestito a re Carlo da
18    II,  18(963)|         rimanente delle once 580, date in prestito a Roberto duca
19    II,   1     |      Simili si leggono a fog. 35, date lo stesso , e indirizzate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License