IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dannagio 1 dannava 2 danneggiava 1 danni 19 danno 35 dannosa 1 dans 1 | Frequenza [« »] 19 costumi 19 cuore 19 curia 19 danni 19 date 19 destra 19 divina | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze danni |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 4 | governo rattemperava que' danni; e quanto la Sicilia perdea, 2 1, 5 | degli armamenti di Carlo a' danni suoi; a lui perduto d'animo 3 1, 5 | corromperlo, perchè si volgesse a' danni di Carlo152. Dicono, e la 4 1, 6(227)| fedeltà di costui, e dei gravi danni sostenuti ne' suoi beni. 5 1, 7 | che indarno tant'armi a' danni de' Messinesi aduni. Torri 6 1, 11(503)| della loro fedeltà e de' danni ch'avean sostenuto dal nemico. 7 1, 11(518)| cittadini di Maratea. Sapendo i danni e le molestie che tuttodì 8 1, 12 | ciò potrebbe da' presenti danni lampeggiar fuori più viva 9 1, 12 | uomini poi scordarono i danni di quella molesta fortezza, 10 II, 13 | impazienti di tal cumulo di danni per interesse non proprio, 11 II, 13(704)| lib. 7, cap. 134.~I gravi danni sofferti dalla città di 12 II, 14(765)| in Calabria, in mercè de' danni sostenuti nella guerra. 13 II, 14(765)| Ind., che fa parola de' danni che nella presente guerra 14 II, 15(806)| uficio, e ristorazione de' danni al doppio, contro i magistrati 15 II, 16 | più non tornerebbe a' suoi danni. E forse, quant'era stato 16 II, 17 | passati, più ch'a nuovi danni che oggi risparmiava; nè 17 II, 17 | della sconfitta, confuso dei danni: che fosse caduto in battaglia 18 II, 17(919)| d'Ischia, in compenso de' danni che Ludo avea sofferto una 19 II, 18(965)| largo nolo e ristorazion dei danni che potessero recare i nemici,