IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] citansi 1 citare 2 citarne 1 citata 19 citate 2 citati 58 citato 86 | Frequenza [« »] 19 catona 19 chiamato 19 ciascun 19 citata 19 costumi 19 cuore 19 curia | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze citata |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 4(58) | della Rovere nell'opera citata, cap. 4; ove si legge che 2 1, 4(79) | sulla occupazione de' demani citata di sopra, ch'è la sola obbligatoria 3 1, 4 | Così la rimostranza già citata. Carlo sorride ai focosi 4 1, 4(97) | Rimostranza de' Siciliani, citata di sopra.~ 5 1, 4(98) | Rimostranza de' Siciliani, citata di sopra.~ 6 1, 5(110)| Cronica di Morea, citata di sopra, lib. 2.~Raynald, 7 1, 5(122)| del 26 dicembre 1294, alla citata pag. 151, per pagamento 8 1, 5(141)| Pietro e Giacomo d'Aragona la citata raccolta di sentenze degli 9 1, 7(253)| l'Ardito. Abbiamo nella citata raccolta di Rymer, tom. 10 1, 10(489)| cont., pag. 411.~Epistola citata di re Carlo a papa Martino.~ 11 II, 13(695)| francese (rimostranza del 1286, citata nel cap. VIII, in nota.) 12 II, 17(912)| nella cronaca di Cantinelli citata nella nota precedente. Ivi 13 II, 17(918)| chron. sic., cap. 62, la citata epistola di Federigo, data 14 II, 17(940)| La citata lettera di Carlo II a Filippo 15 II, 17(940)| Federigo ai Palermitani, citata qui appresso, dice anche 16 II, 17(942)| a' Palermitani.~Epistola citata di Carlo II, docum. XXXII.~ 17 II, App | Muratori nota nella prefazione citata di sopra, doverglisi prestar 18 II, App | reame di Francia, J. 714, 6; citata ma non pubblicata dal Raynald). 19 II, App | parte 4, lib. 1), anche dopo citata la storia in dialetto siciliano,