grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2     |  reggendosi per un senatore, avea chiamato nuovamente a questo uficio
 2     1,   5(130)|         l'ultimo de' giovanetti è chiamato Anselmo in vece di Enzo.
 3     1,   7     |         sorgea sul poggio, da ciò chiamato vigna del re; e fa alzar
 4     1,   8     |          guerra sopra infedeli, e chiamato in questo dalle città di
 5     1,   9     |         in Messina; ove Giacomo è chiamato alla successione, e ordinato
 6     1,   9     |     prende sull'Adriatico Geraci, chiamato da' terrazzani. Quivi, serratosi
 7     1,  12(649)|         70, scrive, che Pietro fu chiamato ancora il Francese: ma il
 8    II,  13     |            Ma la fazione che avea chiamato Giacomo, presumendo assai
 9    II,  14     |    oratori a re Giacomo. Federigo chiamato al regno di Sicilia. Vana
10    II,  14(753)|          docum. 4, ove Federigo è chiamato Juris amator, perchè i grandi,
11    II,  17     | Chiaramonte che tenea la terra, e chiamato da Vizzini Guglielmo l'Estendard930.
12    II,  17     |           la spada ad uom plebeo. Chiamato Blasco, a lui la rese. Ma
13    II,  17     |           disperato dolore d'aver chiamato a morte i suoi Francesi,
14    II,  19     |          Carlo e' figliuoli; e fu chiamato capitan generale in tutti
15    II,  19     |           soli gran pezza; poi fu chiamato Roberto1057.  forse senza
16    II,  19     |       altro il castello, Niccolò, chiamato a  il minor fratello,
17    II, App     |            e notevol è ch'ei dice chiamato Pietro dai maggiori del
18    II, App     |            ed espressamente porta chiamato re Pietro dai Siciliani,
19    II,   1     |         perchè Federigo, che vi è chiamato re, non fu eletto principe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License