IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vivente 2 viventi 1 vivenzio 5 viver 18 vivere 10 viveri 11 vivesse 1 | Frequenza [« »] 18 vii 18 vinse 18 vista 18 viver 18 voglia 17 112 17 119 | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze viver |
Parte, Capitolo
1 1, 1| Intendimento dell'opera. Viver civile del secolo XII. Potenza 2 1, 1| inceppano a ogni passo nel viver domestico e civile, le grandi 3 1, 1| fondamento ad uguaglianza e viver libero. Donde, volgendo 4 1, 2| uomini d'arme, fastiditi del viver civile sotto le leggi, bramosi 5 1, 4| della giustizia, che del viver civile esser dee legame 6 1, 5| non ne saliva? Forse un viver più lungo di Niccolò III 7 1, 5| boschi e in caverne; e sarà viver men duro. Anzi di Sicilia 8 1, 5| con invidia a dipingere il viver lieto delle italiane cittadi, 9 1, 5| Sicilia nimicissimo. Il viver di violenza, in sedici anni 10 1, 5| sembianze degli oppressori; nè viver si potea, nè pur morire 11 1, 12| destriero e una spada, saprebbe viver lieto quanto niun cavaliere; 12 II, 13| ondechè giudicandosi il viver loro in prigione, pericol 13 II, 13| che animava ogni parte del viver civile. Per le quali cagioni, 14 II, 17| aragonesi, ma uom di toga, uso a viver dilicato; onde tra tedio 15 II, 19| e alti che nel mediocre viver di prima. I nobili messinesi, 16 II, 19| uomini v'erano nimici del viver civile sotto le leggi, fecero 17 II, 19| a gustar le delizie del viver tranquillo, piegossi a riconoscere 18 II, App| cinque secoli e mezzo di viver civile: 4°. la necessità