IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] terza 23 terze 2 terzi 5 terzo 18 terzu 1 tese 3 tesero 1 | Frequenza [« »] 18 supra 18 tempio 18 teneano 18 terzo 18 tratta 18 uopo 18 vicini | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze terzo |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | Cornovaglia, fratel del terzo Arrigo d'Inghilterra; poi 2 1, 6(208)| tassata poco men che il terzo di Palermo, e quasi al paro 3 1, 6(209)| lati, aspro ed erto del terzo, che sta a cavaliere alla 4 1, 7 | abbandonano. Occupollo al terzo giorno re Carlo; da quella 5 1, 8 | solennità più augusta. Al terzo dì, scrive d'Esclot, adunavasi 6 1, 8(331)| concessione di papa Niccolò terzo, non accennata da lui nel 7 1, 10(413)| dello stesso mese; e un terzo di Nicotra il 21 aprile 8 1, 10 | prestato a papa Innocenzo terzo dall'avol di Pietro. Questo 9 1, 10 | sì destri i suoi, che al terzo giorno toccavan Minorca. 10 1, 12 | ammezzarono, e poi scesero al terzo, e più basso626. I Catalani 11 1, 12 | vanità e cupidigia, Filippo terzo di Francia corse oltre i 12 II, 14(747)| colletta che si chiamava il Terzo. Ibid., pag. 91 a 131.~ 13 II, 14 | in Sicilia; ma s'intitolò terzo, per esser terzo de' figliuoli 14 II, 14 | intitolò terzo, per esser terzo de' figliuoli di Pietro, 15 II, 14(795)| per cui Federigo si chiamò terzo, i quali non meritano che 16 II, 15 | senza lume, appresso il terzo tocco della campana803. 17 II, 15 | portamenti807.~Ma volgendosi nel terzo libro alla feudalità, s' 18 II, 20 | all'esaltazione di re Carlo terzo, quando furono ristorati