grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |        grandi; i popoli indifesi teneano a loro, credendo trovar
 2     1,   2     |    costume, interesse e orgoglio teneano, la più parte, pel re; i
 3     1,   2     |   terraferma, che odiosi a tutti teneano a lui solo: e attendeva
 4     1,   5     |        parecchi stati: alcuno ne teneano i Mori; gli altri, riconquistati
 5     1,   5     |          feudatari. Pochi pel re teneano; talchè accresceangli l'
 6     1,   6     |              e più numero che ne teneano i feudatari francesi186:
 7     1,   6     |      strettamente per lo vicario teneano. E dapprima inviò ad osteggiar
 8     1,   6     |      città di Messina, o que' ne teneano il municipal governo, a
 9     1,   8(298)|       collegio de' cardinali, la teneano come futilissima e di niun
10     1,   8     |       arrivo degli ambasciadori, teneano i nemici novello consiglio,
11     1,   8     |      edifizio per  fortissimo, teneano il passo della via di Sant'
12     1,  11     | tradimento contro i migliori che teneano per Alaimo. Rabbiosa e diversa,
13    II,  13     |         e Procida che per lui si teneano; soprastette in Ischia;
14    II,  13     |   ruppesi il debil filo al quale teneano gl'interessi di Giacomo.
15    II,  14     |         Ma più che alla Sicilia, teneano al re, che speravano s'insignorisse
16    II,  16     |     siciliani e spagnuoli, ch'or teneano per Federigo. Il pro Ruggier
17    II,  16     |      Ischia, Procida, Capri, che teneano il governo angioino in molto
18    II, App     |         i baroni e' caporali che teneano mano al tradimentodicono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License