Parte, Capitolo

 1     1,   4| strabocchevolmente, perchè  comando  supplizio mai die' valore a ciò che
 2     1,   6|           Francesi, con atroce misura di supplizio, spararono il corpo, e scerparonne,
 3     1,   7|                  di traditori. Chiama al supplizio i partigiani de' Francesi,
 4     1,   8|                  tumultuando chiamava al supplizio Federigo di Falcone, che
 5     1,  11|              Nicotra, incontrò più crudo supplizio. Costui, governando Reggio
 6     1,  11|                 altro che il mandato del supplizio d'Alaimo nell'ottantasette,
 7     1,  12|            prigioni, e consumò l'orrendo supplizio, a veggente di chi veder
 8    II,  13|             Catalani. Fazioni di guerra. Supplizio d'Alaimo di Lentini. Agosta
 9    II,  13|                  che volle comandare tal supplizio a tal vista, e negargli
10    II,  13|              preparata per istromento al supplizio e coltrice insieme e bara
11    II,  13|              simpatia di dolore tutto il supplizio e i memorabili detti d'Alaimo,
12    II,  13|              strazio d'umani, per fuggir supplizio, o non sostenere il rammarico
13    II,  14|                 ond'or incontrò il sommo supplizio.~Soddisfatto con questa
14    II,  15|           legislatori all'atroce e usato supplizio del fuoco,  mostrarono
15    II,  15|            noteremo, ch'eccetto il sommo supplizio contro i maestri di veleni
16    II,  16|                in mal punto, affretta il supplizio di Giovan Loria e di Giacomo
17    II,  16|             acceso costui a vendicare il supplizio di Giovanni; i Catalani
18    II,  17|           consumava di questo volontario supplizio, percossi di spavento stavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License