IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spaldi 2 spaldo 1 spalla 1 spalle 18 spalleggiati 1 spalleggiato 1 spalleria 1 | Frequenza [« »] 18 sassi 18 sigillo 18 sit 18 spalle 18 statuti 18 supplizio 18 supra | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze spalle |
Parte, Capitolo
1 1, 2| umani consigli, volgea le spalle a Manfredi. Le divisioni 2 1, 4| costretti vilmente a recar su le spalle vivande e vini alle mense 3 1, 7| ecco le battiture su le spalle; le mani che s'alzano a 4 1, 9| fellonia. Com'ei volge le spalle, i Reggiani, per oratori 5 1, 9| scarponi, lo zaino sulle spalle col cibo, al fianco una 6 1, 10| condotto, gittatosi alle spalle il cappuccio, al siniscalco 7 1, 10| avvantaggio del sole alle spalle, o per trarre in alto mare 8 1, 11| cui la fortuna volgeva le spalle, e mormorante per la penuria 9 1, 11| giovarono al re. Avea alle spalle Reggio intera e minacciosa; 10 II, 14| vestiti a bruno, volgean le spalle all'infida corte straniera. 11 II, 15| con le armi straniere alle spalle. Ma poco minor pericolo 12 II, 16| più il signor suo, die' le spalle alla zuffa. Allor Blasco 13 II, 16| il sorger del sole. Alle spalle de' nemici la riva di San 14 II, 16| quando si sentiron alle spalle ferir da sei navi ordinate 15 II, 17| i pericoli: Roberto alle spalle, vicino e forte; Filippo 16 II, 17| marciava a grandi giornate alle spalle di Federigo, incontanente 17 II, 17| il conte, non volgeran le spalle i cavalieri di Francia. 18 II, 17| sole ferissero i suoi alle spalle, in viso il nemico. Appena