grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(6)  |  quale il governo non avrebbe saputo agire senza il mezzo de'
 2     1,   3     |      Carlo; i quali non avean saputo difender Manfredi, ed or
 3     1,   5     |  Valenza e di Murcia134; avea saputo adoperar la divisione degli
 4     1,   8(331)|       aiuto alla Sicilia. Qui saputo l'assedio di Messina, mandiamo
 5     1,   9(361)|     avessero avuto mandato; e saputo di sì, questi legati fermarono
 6     1,   9     |      si apprestava re Pietro, saputo l'indietreggiar de' nemici,
 7     1,  10     |   ciascun resti  dove abbia saputo prima il sopruso degli avversari.
 8     1,  10     | vittoria, e le galee prese, e saputo prigione il principe di
 9    II,  13     | negoziazioni ciò che non avea saputo con la spada713, e dimorò
10    II,  14     |   Celestino avea voluto e non saputo aiutar casa d'Angiò; ei
11    II,  16     |  avvantaggio s'ebbe per mare. Saputo l'assedio del castel di
12    II,  16     |  flotta, di quaranta galee: e saputo già in mare il nimico, poichè
13    II,  17     |       pungenti rampogne avean saputo ritrovargli le siciliane
14    II,  17     | affronti de' nemici; ed egli, saputo ove si drizzassero,  correrebbe
15    II,  17     |    novella schiera. Federigo, saputo il pericolo di Filippo,
16    II,  18(987)|  principato di Monaco. Non ho saputo raffigurare in alcuna delle
17    II,  18     |       avanzi del naufragio; e saputo ov'era in fondo la galea
18    II, App     |   case ch'essi medesimi avean saputo riconoscere e segnare la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License