grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   8(302)|      10 navi, e 10 vascelli a remi. D'Esclot 800 cavalli, 15,
 2     1,  10     |      e sette legni da ottanta remi, a Nicotra s'erano avviate
 3     1,  10     |    Malta un legno da quaranta remi a comandar che lasciato
 4     1,  10     |     di costa le navi; spezzan remi, fianchi, prore; saltan
 5     1,  10     | Navarro con legno da sessanta remi482: e costui un altro falso
 6     1,  10     |    tra loro; fe' rassettare i remi, sgombrar le coverte; schierovvi
 7     1,  10     | urtavan di prua, spezzavano i remi al nimico, gittavan fuochi
 8     1,  11(496)|    viveri a due galeoni di 72 remi, capitanati da Giovanni
 9     1,  12     |       montando su per scale e remi, d'un solo stormo impetuoso
10    II,  13     |     spietata, fa drizzare co' remi un palco dinanzi la tenda;
11    II,  16     | riconoscere, tornò a vele e a remi a darne avviso alla nostra
12    II,  16     |       a dare forzosamente ne' remi, anelando prevenir lo sbarco;
13    II,  16     |   fracasso di grida, tonfo di remi, e in un attimo sparve il
14    II,  16     |     prua, di costa, a dar co' remi su i remi dei nemici; ostinatamente
15    II,  16     |    costa, a dar co' remi su i remi dei nemici; ostinatamente
16    II,  16     |       loro con le gomone, co' remi, mal s'aiutavano le altre
17    II,  16     |      e per disperata forza di remi, la capitana involossi ai
18    II,  18     |    escir le galee, forzar ne' remi; ma indarno lottavano contro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License