grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |   ingannarsi su le difficoltà del racquisto della Sicilia. Non manca
 2     1,   1     |      tedeschi, com'e' poteano, al racquisto del bel giardino sforzavansi.
 3     1,   5     |           sei anni un esercito al racquisto dell'impero; ma da questo
 4     1,   5     |          pretestandosi rivolte al racquisto di terrasanta le pie armi
 5     1,  10     |        ogni :» e sermonando del racquisto di Terrasanta, attraversato
 6     1,  11     |         mano armata in Abruzzo al racquisto della contea di Alba. Il
 7    II,  14     |         difesa del suo reame e 'l racquisto dell'isola, le decime ecclesiastiche
 8    II,  14     | dominazione, e, per l'impresa del racquisto, aiuti di gente, e in quattro
 9    II,  14     |      decime ecclesiastiche per lo racquisto dell'isola; e il  di san
10    II,  16     |   castella, ed or, agognandone il racquisto, il procacciava con dir
11    II,  17(928)|           ribelle, e poi, dopo il racquisto di Catania, voltosi a servire
12    II,  17     |      principio, com'ei diceva, al racquisto di Terrasanta; e certo pareagli
13    II,  18     |           tentò l'ultima volta il racquisto della Sicilia. Ma Bonifazio
14    II,  18     |       perchè non si ritardasse il racquisto di Terrasanta. Queste acerbe
15    II,  18(972)|          potesse portare al re il racquisto di qualche terra, nel qual
16    II,  18     |           in Sicilia nel caso del racquisto. Cattivato così il pubblico,
17    II,  18     |    impresa si trovò alla prova il racquisto della Sicilia; non fidandosi
18    II, App     |       come di novella crociata al racquisto di Gerusalemme. Soggiugne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License