grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4(35) |             e gli avesse fornito in prestito una grossa somma di danaro,
 2     1,   4(55) |      compensarsi col danaro dato in prestito dal comune di Caltagirone,
 3     1,   4(55) |            di terraferma di dare in prestito al re once 500 per ciascuno,
 4     1,   8(322)|           gli altri danari tolti in prestito dalla corte angioina, v'
 5     1,  10(466)|           da papa Martino, tolte in prestito per virtù del permesso di
 6     1,  10(468)|             tesoriero avea tolto in prestito a nome del fisco. Nel r.
 7     1,  12     |          anco i legati pii586, e un prestito su le somme già raccolte
 8    II,  13     |             domandandogli danari in prestito714.~E per tal modo tutte
 9    II,  16(893)|         quale avea promesso dare in prestito alla corte di Napoli a tutto
10    II,  16(893)|              per once 1,120 date in prestito da Benedetto Bonaccorsi
11    II,  18     |             sussidio, or in nome di prestito, che tornava allo stesso,
12    II,  18(961)|           once d'oro 8,500, date in prestito a re Carlo da papa Bonifazio.
13    II,  18(961)|          papa, che gli avea dato in prestito fiorini 23,000 in fiorini
14    II,  18(962)|            dal re a torre danaro in prestito col favor degli amici e
15    II,  18(963)|             delle once 580, date in prestito a Roberto duca di Calabria
16    II,   1     | univertitatis Corilionis, corporali prestito Juramento in animas omnium
17    II,   1     |         corporaliter tacto libro et prestito sacramento ad sancta dei
18    II,   1     |             non confirmata per eos, prestito ad sancta Dei Evangelia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License