IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] prendegli 1 prendendo 9 prendendone 1 prender 18 prendere 6 prenderebbe 1 prenderebbesi 1 | Frequenza [« »] 18 politica 18 portar 18 potendo 18 prender 18 prestito 18 proposito 18 quatenus | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze prender |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 7(267)| dello stato, e ricco da prender in affitto quel della Segrezia. 2 1, 7 | che Messina si lascerebbe prender sempre a lusinghe271.~Perciò 3 1, 8 | accomiatando le milizie feudali: prender pria de' nemici i passi 4 1, 9 | conte di Pagliarico, l'uno a prender, l'altro a regger la terra385. 5 1, 10 | vietavasi ai privati di prender l'armi per alcuno stato 6 II, 13 | Però vollero al nuovo anno prender primi le mosse al doppio 7 II, 13 | fervea nell'opra; senza prender, altrove che nell'arsenale, 8 II, 13 | micidiali perchè aggiustati a prender il balzo; e afferma il Neocastro 9 II, 15 | vostre bandiere. Posson essi prender le armi per chi lor piaccia, 10 II, 15(831)| riferirsi al parlamento era un prender tempo a una seconda ripulsa, 11 II, 15 | altre derrate; inibito di prender le persone o i letti, o 12 II, 15 | ammiraglio ritornò in Messina per prender il viaggio di Roma, trovò 13 II, 15(855)| Francesco, non avea curato di prender l'investitura nel solito 14 II, 17 | presentano a castello Ursino, a prender Roberto. L'aveva ei taciuto 15 II, 18(953)| Federigo stese anche la mano a prender beni ecclesiastici in sussidio 16 II, App | gridar lui re, o almeno prender essi lo stato. Tutto il 17 II, App | della rivoluzione doveano prender essi lo stato. Ma noi non 18 II, 1 | aragonesi avean dritto di prender le armi per cui lor fosse