grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1   Pre          |           anni della sua influenza politica e delle sue armi. Fattomi,
 2   Pre          |            la condizione sociale e politica d'un popolo  avvezzo 
 3     1,   1     |            della filosofia e della politica; una forza ignota agli oltramontani
 4     1,   2     |     bisogni pubblici, alla libertà politica non restava che un passo.
 5     1,   4(41) |           italiani, senza saviezza politica, e certo senza giustizia,
 6     1,   4     |       epistole, che son modello di politica prudenza e umanità; ma Carlo
 7     1,   5(141)|          quanto ha perduto in fama politica. È qui da ricordare qual
 8     1,   5     |           un Francese176.» Così la politica romana o presagiva o affrettava
 9     1,   6     |          con le parole d'una torta politica: ripensasse alla smisurata
10     1,  12(599)| Inghilterra, tom. II, pag. 264.~La politica d'Eduardo è spiegata in
11    II,  13(695)|      luglio 1287).~La inflessibile politica della corte di Roma, non
12    II,  14     |            vicariato753. Necessità politica, spesso sentita come da
13    II,  15     |    innalzavano alla considerazione politica, che travagliandosi in guerra
14    II,  17     |            corruzione della morale politica in Sicilia, è tanto più
15    II,  19     |          vietava qualunque atto di politica esteriore senza assentimento
16    II,  20     |            e cadde la indipendenza politica della Sicilia, perchè l'
17    II, App     |           di Roma era centro della politica di tutta cristianità e governava
18    II, App     |            seguiva strettamente la politica della corte di Roma contro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License