IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pensi 3 pensier 1 pensieri 11 pensiero 18 pensin 1 pensione 1 pensioni 1 | Frequenza [« »] 18 pater 18 paura 18 pedoni 18 pensiero 18 pensò 18 pericoli 18 politica | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze pensiero |
Parte, Capitolo
1 1, 3| al cielo, e ogni terren pensiero depose. Lo scosse un colpo: 2 1, 5| Corradino; l'acceso femminil pensiero incusava di viltà ogni differimento 3 1, 5| ed egli ne presentava il pensiero, esponea le trame ordinate, 4 1, 5| volea, chi lasciar ogni pensiero della ribellione, quando 5 1, 5| istoriche, tutto destava questo pensiero; che non può sconoscersi 6 1, 5| autore imbrattò questo nobil pensiero con l'arroganza tutta e 7 1, 5| drizzaronsi a quel fitto universal pensiero; più possente di ogni macchina 8 1, 6| nobil animo, o altissimo pensiero il movessero a dar via così 9 1, 6| patriotti di Corleone il pensiero della lega, ma a chiunque 10 1, 7| e discordia incatenate: pensiero in tanta moltitudine un 11 1, 12| saccheggio i nemici, o da eroico pensiero del visconte di Rocaberti, 12 1, 12| agosto, lasciato ogni altro pensiero, a spron battuto volò a 13 1, 12| ma quando Alfonso, per pensiero dell'ammiraglio, fece sottentrar 14 II, 14| politico del padre, che per pensiero ch'aver potesse della morte, 15 II, 18| dobbiamo spesso tornar col pensiero, noi che in questo secolo, 16 II, 18| tremante, flagellato dal pensiero d'essersi ingaggiato sì 17 II, 18| e flagellato da un gran pensiero: o vittovagliar Messina 18 II, 20| pur senza saper levare un pensiero al resistere; incalliti