IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pauperes 1 pauperies 1 pauperrimi 1 paura 18 paure 2 paurosi 1 pauroso 1 | Frequenza [« »] 18 ottava 18 parea 18 pater 18 paura 18 pedoni 18 pensiero 18 pensò | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze paura |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | culto, a quetar la cieca paura delle loro coscienze. I 2 1, 3 | istante; e poi ghiacciata di paura tacque; stupida e scolorata 3 1, 5 | ondeggiando sempre tra ambizione e paura del Cielo. Ma non era uom 4 1, 7 | certissimamente s'avrà per tedio o paura. A questo appigliossi Carlo, 5 1, 7 | i nimici da avarizia e paura de' duci, travagliavansi 6 1, 7 | i desti contenne con la paura, e tornossi carico di bottino.~ 7 1, 8(314)| implorarlo con parole di paura e servitù. Non s'addicean 8 1, 9 | nimistà coi Messinesi, e paura e incapacità a difender 9 1, 9 | dappoco e acquattatosi per paura386.~Quand'ecco stando agli 10 1, 11 | già, ma contemplazione e paura del papa. L'abate fuggì: 11 1, 12 | focolari; e frugavali anco la paura del cielo602, perchè papa 12 II, 13 | con un esempio di crudele paura. Vedea serpeggiar anco qua 13 II, 13 | un tratto più mite, per paura delle armi del Soldano. 14 II, 16 | combattenti da fatica, da paura, da rabbia, dal perduto 15 II, 17 | dilicato; onde tra tedio e paura dell'assedio, al secondo 16 II, 18 | combattere. Montaner la dà a paura che Roberto andò via da 17 II, App | di certo la debolezza, la paura, i pianti di tutti que' 18 II, App | con li Palermitani, per paura di non morire tutti, si