grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4(61) |   un diploma del 29 ottobre ottava Ind. (1279) per alcune decime
 2     1,   4(61) |  altro diploma del 27 marzo ottava Ind. (1270), ibid., fog.
 3     1,   4(61) |  segrezia di Sicilia per la ottava Ind. montassero ad once
 4     1,   4(61) |    11, dato il 27 febbraio, ottava Ind. 1280, per dritti di
 5     1,   5(140)|   di Manfredi del 25 agosto ottava Ind. (1265), dato per Joannem
 6    II,  13(708)| tutta la marina dalla torre ottava infino a Pozzuoli, per prevenir
 7    II,  14(755)|   dato d'Aquila a 3 ottobre ottava Ind. anno 10 di Carlo II,
 8    II,  14(755)|     di Napoli a 16 novembre ottava Ind. salvocondotto al frate
 9    II,  14(763)|  dato di Capua a 26 ottobre ottava Ind. (1294), a Pietro de
10    II,  14(763)|   di Napoli a  8 novembre ottava Ind. anno 10 del regno di
11    II,  14(763)|    Napoli a 1 e 11 dicembre ottava Ind., per l'omicidio di
12    II,  14(764)|  Aquila a 7 settembre 1294, ottava Ind. anno 10 di Carlo II.
13    II,  14(765)|     d'Aquila a 14 settembre ottava Ind. (1294). Franchigia
14    II,  14(765)|     di Napoli a 21 novembre ottava Ind., che fa parola de'
15    II,  14(765)|     Napoli a  11 dicembre ottava Ind. Franchigia accordata
16    II,  14(769)|     d'Aquila a 19 settembre ottava Ind. (1294). È il passaporto
17    II,  14(769)|  dato d'Aquila il 2 ottobre ottava Ind. Tre religiosi sudditi
18    II,  14(769)|      Diploma del 10 ottobre ottava Ind. Salvocondotto e raccomandazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License