IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] narrava 2 narravano 1 narrazion 1 narrazione 18 narrazioni 2 narrerà 1 narreremo 1 | Frequenza [« »] 18 mostrano 18 ms 18 municipali 18 narrazione 18 nobile 18 occupazione 18 orvieto | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze narrazione |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(9) | La narrazione di questa repubblica in 2 1, 4(29) | senza dubbio la inesatta narrazione del Villani intorno la congiura 3 1, 6(192)| nè in altro luogo della narrazione.~ 4 1, 10(483)| Questa narrazione è ritratta da' seguenti 5 II, 17(928)| ripiglia in questo tempo la narrazione de' fatti di Sicilia, con 6 II, App | e disposti a colorire la narrazione come paresse peggiore pe' 7 II, App | capitolo che contien la prima narrazione ei mette l'intitolazione: 8 II, App | Aragonese, e conducendo la narrazione infino all'anno 1293: nè 9 II, App | tumulto, nè reticenza nella narrazione. D'altronde è da notare, 10 II, App | e sì via procede nella narrazione.~Ben altra gravità istorica 11 II, App | pregevole per ordine nella narrazione e dignità di stile. Porta 12 II, App | Aragonae; e continua una breve narrazione degli avvenimenti (in Muratori, 13 II, App | XXVI, pag. 73). La quale narrazione, ancorchè diversa dal vero, 14 II, App | piegare a nessun lato la narrazione dei fatti; e potendosi francamente 15 II, App | appieno sciente. Infatti la narrazione sua, quando tocca i processi 16 II, App | 360); nè in tutta la sua narrazione se ne vede orma. Nè questo 17 II, App | rivoluzione, provan impossibile la narrazione degli scrittori guelfi. 18 II, App | e nell'Italia guelfa la narrazione, com'avviene, prese colore