grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo  grigio = Testo di commento

 1     1,   5      |   pretendeanvi, e tra essi una Maria d'Antiochia, principessa
 2     1,   5(122) |     once 800 all'anno a questa Maria, dicte quondam domicelle
 3     1,   5(122) |  Napoli tardò i pagamenti; che Maria n'ebbe ricorso al papa;
 4     1,   7(262) |         e dello sbarco a Santa Maria di Roccamadore; e di re
 5     1,   7      |   mezzodì, alla badia di Santa Maria Roccamadore; nuovamente
 6     1,   7(268) |   senza data lo sbarco a Santa Maria de Rocha-Mador.~
 7     1,   7      | limitare della chiesa di Santa Maria, rodeasi di rabbia agli
 8     1,   8      |          Nella chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio, bel monumento
 9     1,   8(321) |       era la cappella di Santa Maria Incoronata, detta così perchè
10     1,   8(321) |        della cappella di Santa Maria l'Incoronata, oltre che
11     1,  11      |  chiostro delle suore di santa Maria delle Scale; dal qual sicuro
12     1,  12(592) |   Descriz. del tempio di Santa Maria di Morreale, parte 2, pag.
13     1,  12      |     indi al santuario di santa Maria di Monserrato, famosissimo
14     1,  12      |       grido «Sicilia, Aragona, Maria delle Scale di Messina;»
15    II,  16      |  traesse dal castello di Santa Maria del Monte; li vestisse,
16    II,  18(987) |       cardinal Matteo di santa Maria in Portico. Per la restituzione
17    II,  19(1060)|    tutti, fuorchè Matteo di S. Maria in Portico, approvò Bonifazio
18    II,   1      |          XLV.~ ~Cappella di S. Maria l'Incoronata.~ ~Sopra la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License