grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   2(13) |                statuti svevi contro le immunità ecclesiastiche.~24. Immunità
 2     1,   2(13) |           immunità ecclesiastiche.~24. Immunità degli ecclesiastici da'
 3     1,   2(13) |       feudatari e i sudditi abbiano le immunità e i privilegi goduti sotto
 4     1,   4     |               della dominazione sveva. Immunità ecclesiastiche. Novello
 5     1,   4     |             sentivano lor libertà, lor immunità sosteneano26. Il poter giudiziale
 6     1,   4(42) |                promessa di proprietà e immunità larghissime gli abitanti
 7     1,  11(503)|             agli uomini di Seminara le immunità, libertà e privilegi conceduti
 8     1,  12     |            nuova dinastia; pretendendo immunità ecclesiastiche larghissime,
 9    II,  13     |       addimandarono, le costituzioni e immunità, registrate nel corpo delle
10    II,  13(704)|              si ritraggono anche dalle immunità delle tasse regie e fin
11    II,  14     |                di munificenza, largiva immunità a questa e quell'altra terra,
12    II,  14     |               assoluzioni, perdonanze, immunità, franchige, dritti, usanze,
13    II,  16     |               mare e di terra, e diede immunità dalle collette, imprestiti
14    II,  16     |           persone delle sue genti, con immunità larghissime e sicurtà degli
15    II,  18     |              coloni nel reame, e altre immunità, come paresse allo ammiraglio975.
16    II,  18     |                Raffermò a' Catanesi le immunità lor concedute poc'anzi da
17    II,  18(990)| particolareggiate in questo diploma le immunità che il re confermava.~
18    II,  19     |                territorio1066; Sciacca immunità dalle dogane1067. Ma il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License