grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   4(29) |   soggiorno nelle città e su le costiere, ma osavan di raro addentrarsi
 2     1,   5     |       navali, che guardasser le costiere; e in Sicilia aumentò oltre
 3     1,   8     |     terre per gran tratto delle costiere di settentrione e levante;
 4     1,  10     |         portatore di lutto alle costiere di Provenza, ove pochi erano
 5     1,  10     |      flotta, spingeasi lungo le costiere di Calabria e Principato;
 6     1,  10     | straordinaria cura a guardar le costiere di terraferma479. Suo intendimento
 7     1,  10(479)|    aversi particolar cura delle costiere da Policastro a Castellamare
 8     1,  11     |       Insultate poi qua e  le costiere dell'isola, appresentansi
 9     1,  11(514)|      alcune galee delle isole e costiere del golfo di Napoli, abbandonate
10     1,  12     |         medesimo tempo tutte le costiere infino a poche miglia sopra
11    II,  13     |  catalane, correa depredando le costiere di Provenza, Giacomo allestì
12    II,  13     |  inaspettati ripiombavano sulle costiere di Puglia, pria di ricorsi
13    II,  13     |  corseggiare coi Catalani sulle costiere di Francia e far ossequio
14    II,  13     |         grave rischio su quelle costiere; e tardandogli di mandare
15    II,  14     |  Santoro Bisalà, sbalzato sulle costiere di Provenza, e tenutovi
16    II,  16(886)|     castella che teneansi nelle costiere settentrionali di Sicilia,
17    II,  18     |        l'armata per iscorrer le costiere di mezzogiorno. Donde l'
18    II,  18     |      aiutò in alcun luogo delle costiere di mezzogiorno e ponente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License