grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   8(322)|   quel r. archivio, reg. seg. 1288, A, fog. 117, dal quale
 2     1,  10(413)|    archivio di Napoli segnato 1288 E, dove a foglio 10 è un
 3     1,  12(647)|   Niccolò IV, data a 15 marzo 1288.~
 4    II,  13(654)|     dall'armata siciliana nel 1288 o 1289, con manifesto anacronismo.~
 5    II,  13(671)|    156, diploma del 17 luglio 1288. Questi tre diplomi di Giacomo
 6    II,  13(678)|    dato di Messina a 5 agosto 1288, nella Bibl. com. di Palermo,
 7    II,  13(691)|           Raynald, Ann. ecc., 1288, §§. 10 e 11.~
 8    II,  13(695)|      del 15 marzo e 26 maggio 1288, in Rymer, l. c. pag. 358);
 9    II,  13(695)|       26 maggio, 15 settembre 1288; Raynald, Ann. ecc., 1288, §§.
10    II,  13(695)|     1288; Raynald, Ann. ecc., 1288, §§. 11, 12, 13, 14, 15;
11    II,  13(695)|       15; breve del 15 marzo, 1288, Mss. della Bibl. com. di
12    II,  13(695)|        e molti del 27 ottobre 1288, e altri del 28, 29 ottobre
13    II,  13(695)|     1040; Raynald, Ann. ecc., 1288, §§. 16, 17).~Il dubbio
14    II,  13(695)|       Marsiglia il 1 dicembre 1288, di Genova a 26 aprile 1289,
15    II,  13(695)|     un breve del 25 settembre 1288, due del 9 febbraio, cinque
16    II,  13(705)| Giacomo dati a 17 e 30 luglio 1288 in Palermo, Mss. della Bibl.
17    II,  13(705)| quest'impresa nella state del 1288; perchè i primi dimostrano
18    II,  13(705)|       Giacomo nella state del 1288 fosse in Palermo. Forse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License