grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo grigio = Testo di commento

 1     1,   1     |    gagliardo il pontefice. Sì il veggiamo oltremonti levare a sua
 2     1,   2     |   rimanessero i feudatari; ma li veggiamo quale appigliarsi di gran
 3     1,   2(8)  | Aldigherius nel secolo XIV, come veggiamo nel comento di Benvenuto
 4     1,   4(48) |          la distribuzione; e ciò veggiamo per la distribuzione della
 5     1,   5     | combatteano con uguale riguardo. Veggiamo indi Pier d'Aragona cogliere
 6     1,   5     |      prigioni di questa nazione. Veggiamo i popoli in Calabria e in
 7     1,  12     |         lodati di parte catalana veggiamo quel siciliano Palmier Abate,
 8    II,  13(680)|           cap. 113. E pur noi lo veggiamoduro contro casa d'Aragona
 9    II,  16     |          ch'indi in questo tempo veggiamo, mal sovvenuta da' popoli
10    II,  17     |     restano a dispensare. E però veggiamo larghissime le concessioni
11    II,  17     |   voltaronsi a parte angioina; e veggiamo tra costoro grandi nomi,
12    II,  20     |    immagine della prima virtù; e veggiamo nel milletrecentotredici,
13    II,  20     |          tutta sopra la Sicilia, veggiamo i nostri difendersi virilmente;
14    II, App     |   Aragona. Ma, quel ch'è più, il veggiamo incerto ed erroneo sul giorno
15    II, App     |     trascende alla vanità; ma il veggiamo benissimo informato de'
16    II, App     |       corrompere e dileguare. Il veggiamo in due diplomi, l'un di
17    II, App     |         attribuire ai feudatari; veggiamo assai comuni mettere a fil
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License