IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] squarzsavella 1 squassando 1 squillace 1 squillaci 17 squillacii 2 squillacij 1 squillar 1 | Frequenza [« »] 17 soccorso 17 sollevazione 17 speranze 17 squillaci 17 statim 17 statuto 17 studio | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze squillaci |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 10(466)| Giovanni de Montfort conte di Squillaci, ec. Nel citato reg. 1283, 2 1, 11(514)| duodecima Ind. perchè a Squillaci e in altri luoghi si ricercassero 3 1, 11 | Martorano, Nicastro, Mesiano, Squillaci. E sì certo pareva il tracollo 4 1, 11 | Giovanni di Monforte, conte di Squillaci; salvo sempre il piacimento 5 1, 11(547)| La elezione del conte di Squillaci si conferma dal diploma 6 II, 13 | vescovi sì di Nicastro e Squillaci, nel nome di Dio e della 7 II, 13 | mezzo al suo campo sotto Squillaci, entrarono a rafforzar la 8 II, 15 | in sospetto, e stringeva Squillaci.~Su questa marciò dunque 9 II, 15 | primo scorger la postura di Squillaci, domanda s'abbia altre acque 10 II, 15 | a Federigo813. Lasciata Squillaci, ei sostò alquanto presso 11 II, 16 | dugento cavalli, raccolti a Squillaci, mentre Loria con quattrocento 12 II, 16 | cibar le genti; muove da Squillaci su Catanzaro. Giunsero a 13 II, 16 | Si tornarono la dimane a Squillaci; e non che mantenere il 14 II, 16 | Tenne fermo il castel di Squillaci903. Vendè Otranto il traditore 15 II, 16(903)| espugnazione del castel di Squillaci. Ibid., fog. 86 a t.~ 16 II, 16 | degli Empuri, fatto conte di Squillaci; nel mezzo guardava lo stendardo 17 II, 1 | Empuriis, fatto poi conte di Squillaci; che fu tra i primi cavalieri