IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sperando 13 sperandosi 1 speranza 27 speranze 17 sperar 3 sperare 4 sperasse 3 | Frequenza [« »] 17 sive 17 soccorso 17 sollevazione 17 speranze 17 squillaci 17 statim 17 statuto | Michele Amari La guerra del Vespro siciliano Concordanze speranze |
grassetto = Testo principale Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2(6) | indole morbida, i timori, le speranze, i riguardi di lui, ch'era 2 1, 5 | stranieri: e chi sa a quali speranze non ne saliva? Forse un 3 1, 5 | ed era argomento ad alte speranze; perchè gl'Italiani si sentian 4 1, 6 | potea aver luogo a prossime speranze. Stavan sul collo al popolo 5 1, 7 | spiacque nel caldo di loro speranze la ripulsa del legato, ammirava 6 1, 9 | menomandosi ad ogni dì le speranze nei Francesi, che senza 7 1, 11 | prosperi venti, da novelle speranze, finchè a Gaeta il nunzio 8 II, 13 | E per tal modo tutte le speranze si dileguarono; sendo finita 9 II, 14 | promesse, carezze, e inique speranze sotto sante parole. Chi 10 II, 14 | quelle ben più salde e vicine speranze che gli offriva la Sicilia; 11 II, 14 | anco spenta: e con tali speranze il Calamandrano a Messina 12 II, 15 | compagni nell'esilio, nelle speranze, nella fazione della nuova 13 II, 18 | Sicilia973, misurando le speranze dagli stipendi; e falliangli 14 II, 18 | corte di Napoli; e fallì le speranze dell'una e dell'altra; con 15 II, 18 | quest'armata, e con essa le speranze tutte della patria; niun 16 II, 19 | or peggio dileguavansi le speranze, per essere stracco il reame 17 II, 19(1073)| Alighieri, ognun sa le grandi speranze de' Ghibellini alla passata