Parte, Capitolo

 1   Pre     |    potuto meglio comprendere la sollevazione del 1282 sì com'essa nacque,
 2     1,   6|          Gridasi la repubblica. Sollevazione di altre terre. Adunanza
 3     1,  10|      presura di Carlo lo Zoppo. Sollevazione della plebe in Napoli. Maggio
 4     1,  11|         compier se non altro la sollevazione delle Calabrie e di Basilicata,
 5    II, App|        erroneo sul giorno della sollevazione di Palermo: Eccu chi fu
 6    II, App|        sì del luogo della prima sollevazione, portata da quelli in Morreale,
 7    II, App|        in due modi, l'uno della sollevazione casuale in Palermo, propagata
 8    II, App|      città l'onore d'una subita sollevazione a vendetta, più nobile sempre
 9    II, App|       non di congiure, ma della sollevazione, è secondo me non lieve
10    II, App|     nostre vicende, racconta la sollevazione in queste parole, che per
11    II, App|    quando ebbe l'annunzio della sollevazione siciliana. Così nella bolla
12    II, App|     maggiore. Veggiam di più la sollevazione propagata nell'isola secondo
13    II, App|         altro scopo; veggiam la sollevazione in Messina cominciata dalla
14    II, App|       non lieve, noi leggiam la sollevazione di Palermo casuale e nata
15    II, App|   praticainfernale, che per sollevazione, propagarono via più quella
16    II, App|   Nondimeno egli attribuisce la sollevazione all'insulto; non parla altrimenti
17    II, App| antecedente, col dir seguita la sollevazione, nullo comunicato consilio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License